5 Dicembre 2022

Traguardi da record: una potenza di fuoco pronta a diventare la protagonista nel settore della bulloneria

«Siamo fiduciosi di aver fornito a Bontempi Vibo la potenza di fuoco necessaria per essere protagonista nel settore della bulloneria per i decenni a venire» Raoul Bontempi.

Nonostante le incertezze degli ultimi tempi dovute alla guerra Russo-Ucraina e le tensioni sui prezzi dell’energia, la fase operativa dei piani prefissati dalla Bontempi Vibo è pronta a partire.

L’obiettivo dell’azienda è diventare il principale partner d’eccellenza al quale ogni player europeo della bulloneria si rivolgerà quando avrà bisogno di un prodotto; per questo, la Bontempi sta facendo investimenti importanti su tutta la sua linea di produzione.

L’azienda, dopo aver concluso l’ampiamento del magazzino automatico, è pronta a raddoppiare la capacità produttiva nello stabilimento di Calabritto, creando un reparto con 20 macchine stampatrici, una nuova linea di bonifica, un nuovo impianto di confezionamento e un sistema di movimentazione dei pallet.

In questo progetto da record rientrano altri investimenti importanti previsti per il sito produttivo di Calabritto, come la futura realizzazione dell’ampliamento dell’impianto fotovoltaico e di un nuovo impianto di zincatura elettrolitica, che soddisfi il crescente bisogno di viteria rivestita con tale trattamento. Altri progetti simili stanno prendendo forma nei siti di Rodengo Saiano e mi Mi.Me.Af. a Calolziocorte (LC).

Dopo le acquisizioni di Fram srl nel 2019 e di Mi.Me.Af. SpA nel 2021 e tutti i nuovi progetti in atto, la Bontempi è pronta a superare gli ambiziosi traguardi che si era prefissata nel piano industriale 2020- 2025.